Commessa 0057 

TORINO
Molinette

La realizzazione del parcheggio delle Molinette nasce dalla necessità di dotare l’ospedale di un parcheggio funzionale e moderno, di quasi 1000 posti auto, diviso in due parti: una destinata al pubblico in visita all’ospedale, l’altra per gli addetti che lavorano nella struttura. L’area destinata all’intervento, inserita negli spazi tra gli edifici ospedalieri, era già precedentemente adibita a parcheggio a raso per i dipendenti.
Per poter ricavare, negli stessi spazi, un parcheggio della capacità richiesta, è stato necessario progettare un edificio con due piani interrati, un piano terra e quattro piani fuori terra. Il piano terra ed i piani interrati sono destinati al pubblico, gli altri all’Azienda Ospedaliera ed all’Università.

In sommità all’edificio è prevista una superficie da destinare ad eliporto di categoria H2, collegato direttamente con l’area cortiliva dell’ospedale tramite un montacarichi per ambulanze. Le strutture dell’edificio sono state predisposte per la realizzazione degli impianti necessari.
La tipologia interna del parcheggio è a piani sfalsati: ogni piano è diviso in semilivelli collegati da rampe interne accoppiate ed a senso unico. In questo modo si è cercato di ridurre l’impatto visivo causato dalla monotonia volumetrica dell’edificio visto dall’esterno, seguendo idealmente, per quanto possibile, il declivio del terreno verso il Po.
Gli ingressi e le uscite veicolari sono differenziati per i due tipi di utenza: per il pubblico sono previste due rampe che si attestano su Corso Dogliotti e conducono al primo livello interrato, mentre per il personale dell’Azienda l’ingresso e l’uscita avvengono attraverso due accessi direttamente dall’area interna del complesso.