Tutti i servizi
dello studio
Roli Associati
L’approfondita conoscenza delle problematiche e delle implicazioni che caratterizzano la gestione di un parcheggio assume un ruolo essenziale nelle fasi di progettazione e direzione lavori, garantendo l’ottimizzazione delle soluzioni tecnico-progettuali e la loro coerenza con le esigenze di funzionalità ed efficienza della futura gestione.
Le competenze acquisite dallo Studio Roli Associati consentono a quest’ultimo di sviluppare la progettazione come parte e fase integrante di un processo unitario che traguardi la realizzazione dell’opera e la sua rispondenza a criteri di qualità costruttiva e di efficienza nel tempo.
PROGETTAZIONE INTEGRATA – BIM ARCHITETTURA
PROGETTAZIONE INTEGRATA – BIM
STRUTTURE
PROGETTAZIONE INTEGRATA – BIM
IMPIANTI
COORDINAMENTO SICUREZZA
CSP – CSE
DIREZIONE
LAVORI
COLLAUDI
FINANZA
DI PROGETTO
PEF
PIANIFICAZIONE
DELLA SOSTA
RILIEVI
PLANO ALTIMETRICI
CONSULENZE
Lo Studio Roli Associati, oltre alla progettazione, svolge anche attività di consulenza verso imprese, general contractor ed operatori economici privati, in particolar modo per:
– Valutazioni sulla fattibilità di interventi in partenariato pubblico-privato quali Project Financing, Concessioni e simili
– Valutazioni su operazioni di investimento relative all’acquisizione di parcheggi già realizzati da rinnovare
– Partecipazione a bandi e gare d’appalto integrato ove l’impresa intenda studiare migliorie progettuali/realizzative
– Risoluzione di problematiche specifiche su strutture esistenti quali miglioramento flussi, circolazione interna e sistema accessi, implementazione sistema di gestione e segnaletica, etc.
SOSTENIBILITÁ, CAM (Criteri Ambientali Minimi) e PAESAGGIO
Lo Studio ha a cuore il tema della sostenibilità ambientale dei propri progetti e pone particolare attenzione ad aspetti quali:
- Studio degli spazi verdi, siano essi orizzontali (su terra o pensili) o verticali (in facciata), massimizzandone l’estensione e curando la selezione delle essenze da piantumarsi in relazione alle caratteristiche del sito.
- Gestione e riutilizzo delle acque meteoriche limitando al massimo i conferimenti nella rete pubblica per ridurre gli sprechi e mitigare gli effetti delle precipitazioni più intense.
- Riduzione dei consumi energetici ed approvvigionamento da fonti rinnovabili
- Scelta dei materiali, durabilità e manutenibilità delle opere
- Ottimizzazione degli spazi
- Flessibilità ed adattabilità nell’utilizzo futuro delle strutture.
- Attenzione alla mobilità sostenibile ed alla intercambiabilità dei sistemi
Siamo da sempre abituati ad operare in contesti di particolare rilevanza (quali centri storici, parchi ed altri ambiti sottoposti a vincolo) ed abbiamo quindi sviluppato un approccio sensibile alla salvaguardia del paesaggio in cui inseriamo i nostri progetti; siamo altresì consapevoli che ogni linea tracciata sui nostri disegni diverrà un oggetto concreto (un marciapiede, una scala, un’aiuola, etc.), qualcosa che toccherà nel suo piccolo le persone che la utilizzeranno o vi passeranno accanto, e crediamo perciò fortemente che ogni intervento debba essere l’occasione per arricchire, valorizzare e talvolta ri-valorizzare lo spazio in cui viviamo.