Commessa 0036
RICCIONE
Parcheggio di Via XIX Ottobre
L’intervento è costituito da un fabbricato a parcheggio multipiano, parte interrato e parte fuori terra, che occupa una superficie di circa mq 2.300, nonché parte del sottosuolo dell’adiacente piazzale.
Nell’edificio, destinato interamente a parcheggio di rotazione ad uso pubblico, i 307 posti auto sono distribuiti su due piani interrati, un piano terra parzialmente interrato, un primo piano fuori terra e la copertura.
Ogni piano è suddiviso in due semilivelli collegati da due semirampe rettilinee a senso unico di marcia; solamente il secondo interrato, di superficie inferiore agli altri, è costituito da un solo semilivello.
Sopra e a lato, particolari delle corsie di ingresso e di uscita, con le relative barriere a movimento rapido.
Vi sono due uscite pedonali poste nell’angolo nord-ovest del corpo principale e nell’angolo sud-est del settore costituito dal livello interrato; una terza uscita pedonale è costituita da una scala che collega la copertura con l’area del mercato adiacente al parcheggio.
L’ingresso al parcheggio avviene dal piazzale adiacente la struttura, attraverso la barriera di controllo accesso e la corsia del piano terra che porta al sistema di rampe interne
L’uscita avviene parallelamente all’ingresso, con una corsia attrezzata con barriere e con sbocco sul piazzale citato; una seconda uscita si ha dal piano +1 con immissione nella rete viaria attraverso l’area dell’attuale Mercato coperto.
All’interno della struttura è stato studiato un lay-out che favorisce al massimo la comunicazione tra i livelli e lo scorrimento delle auto a tutti i piani, in entrata e in uscita e che, tramite l’abolizione degli incroci alle corsie, evita anche nei momenti di punta la formazione di code in qualsiasi punto della viabilità interna.
Una particolare cura è stata posta nella realizzazione del sistema di segnalazione all’utenza, ottenuto sia con pannelli o segnali luminosi a messaggio variabile, sia con segnali e indicazioni fisse di immediata lettura e comprensione, installati in modo tale che il guidatore possa vederli per intero ad una distanza maggiore di 20 m, e posti in modo da non ostruire la traiettoria visiva o ridurre l’altezza interna del parcheggio al di sotto dei 2,25 m.