Commessa 0095

PALAU
Parcheggio multipiano via Capo d’Orso

Il parcheggio Capo d’Orso di Palau è situato in prossimità del porto, su un terreno gradualmente degradante verso il mare. L’intervento, ultimato nel 2005, è costituito da un fabbricato (a due livelli seminterrati oltre al piano di copertura) che, con un sistema articolato a terrazze, utilizza l’area a disposizione su una superficie di circa 7.000 mq.
Entrambi i livelli sono destinati alla sosta delle auto degli utenti diretti agli imbarchi per l’arcipelago della Maddalena o al personale degli uffici comunali.

Complessivamente il parcheggio dispone di 245 posti auto, oltre a 5 posti riservati ai disabili.
Per gli accessi e per le comunicazioni tra i livelli è stato studiato un layout con caratteristiche di elasticità e di adattabilità in funzione dell’uso dei piani della struttura: gli accessi veicolari e la distribuzione nei due livelli del parcheggio sono realizzati mediante un sistema di corsie e di rampe autonome, senza rischio di congestione interna o di difficoltà di manovra per l’utente.

I percorsi di accesso pedonale inseriti ai vari livelli, partendo dalla quota di Via Capo d’Orso e scendendo alla quota del porto, si articolano lungo i due lati esterni della struttura e sull’asse centrale della stessa, configurandosi come elemento di fruizione ambientale e ricreativa.

La terrazza di copertura che si affaccia verso il lato a valle delimita un’ampia zona a giardino attrezzato che, attraverso una studiata integrazione tra aree verdi, spazi di riposo e percorsi pedonali in pietra locale, balaustre e scale realizzate in legno, mette in immediato contatto visivo con il mare.

L’intento seguito nella progettazione dell’esterno è quello di mimetizzare il più possibile le auto in sosta e le rigide strutture in cemento armato del parcheggio, tramite l’inserimento di giochi di verde ed elementi rocciosi posti sulla terrazza e lungo i lati perimetrali.

Il verde e gli ammassi rocciosi richiamano l’ambiente caratteristico della Gallura, e si integrano con due isole rocciose con vegetazione naturale situate in prossimità degli accessi veicolari, che sono state mantenute.

Il parcheggio di Palau rappresenta un esempio di integrazione ambientale di elevata qualità in un sistema naturale particolarmente suggestivo come la costa settentrionale della Sardegna. La sua funzione di assorbimento della sosta di attesa dei veicoli con destinazione verso La Maddalena consente una riduzione della pressione del traffico e della sosta in un ambiente particolarmente vulnerabile come il nucleo urbano di Palau.