Commessa 0336
MANTOVA
Parcheggio Lungo Lago Gonzaga
La posizione del parcheggio adiacente al Lungo Lago Gonzaga, a ridosso del Centro Storico, la vicinanza delle mura storiche e la bellezza del paesaggio, ha guidato il disegno delle architetture emergenti in superficie.
I corpi scala e le relative pensiline, ben si integrano con il contesto circostante e con la barriera vegetale di essenze miste, barriera verde che non è solamente una separazione visiva, ma è pensata anche come linea di raccordo tra il lago e il nuovo parcheggio.
Il parcheggio è costituito da un livello interrato ed un livello di superficie. È destinato esclusivamente alla sosta a rotazione pubblica ed ha una capienza complessiva di 232 posti auto, 96 dei quali all’interrato e 136 in superficie. Il livello di superficie si sviluppa su una area ricadente in parte sulla copertura dell’interrato e in parte sulla zona sud dell’area, disposta parallelamente al Lungolago Gonzaga
Gli accessi veicolari al parcheggio possono avvenire agevolmente da due direzioni opposte. Da Sud, provenendo dalla Darsena, percorrendo il senso unico del Lungolago, da Nord, provenendo dal Castello ed entrando dal Largo Vigili del Fuoco, accesso storico al Centro.
L’uscita veicolare avviene unicamente dal lato Est del parcheggio, mentre il collegamento veicolare in salita e in discesa tra il livello terra e il piano interrato (livello –1) avviene mediante un sistema di 2 rampe circolari indipendenti, contrapposte, entrambe a senso unico di marcia, posizionate ai due estremi del parcheggio.
I flussi pedonali avvengono principalmente dal Centro Storico, da Piazza Arche (o Largo Vigili del Fuoco) e dal Vicolo Dogana. Un paio di attraversamenti pedonali sul Lungolago collegano il parcheggio con la ciclabile e l’area verde pubblica a Est, posta sull’argine del Lago Inferiore.