Commessa 0043
FORMIA
Parcheggio della Stazione
Lo Studio Roli Associati ha eseguito, tra il 1998 ed il 2000, la progettazione di un parcheggio multipiano parzialmente interrato a servizio della stazione ferroviaria di Formia, con i relativi collegamenti viari.
L’intervento ha comportato la ristrutturazione di un fabbricato seminterrato che occupava l’area di proprietà delle FS adiacente alla stazione ferroviaria di Formia, precedentemente occupata dallo scalo merci e da un parcheggio privato utilizzato dai dipendenti delle ferrovie.
Il parcheggio si sviluppa verticalmente all’interno e sulla copertura del fabbricato, e consta di 3 livelli di cui uno a cielo aperto sulla copertura e due seminterrati (interrato e piano terra) aventi il lato verso sud aperto, per un totale di 214 posti auto.
Nella progettazione si è tenuto conto di due esigenze primarie della stazione ferroviaria: la realizzazione di un nuovo parcheggio a pagamento a servizio dei pendolari, dei turisti ed anche dei residenti, e la predisposizione per la realizzazione di una nuova strada di collegamento tra l’attuale via di ingresso alla stazione, e la strada a nord est della stessa; in questo modo si viene a creare una nuova possibilità di accesso alla stazione, si può ottimizzare il traffico in uscita dalla stessa verso il sud della città, e viene riqualificata sotto il profilo urbanistico ed ambientale la piazza antistante alla stazione.
Il parcheggio, ultimato nel 2005, è accessibile per i veicoli su entrambi i sensi di marcia, sia dalla piazza antistante la stazione, tramite un varco a controllo automatico, sia dalla nuova strada di progetto che collega il parcheggio a quota –6,6 metri, con la via di acceso alla stazione, tramite un ulteriore varco a controllo automatico.
L’altezza interna dei piani di parcheggio è pari a m 2,30. Le corsie di manovra hanno una larghezza di m 6,00, le dimensioni dei posti auto, posti a 90° rispetto alle corsie di manovra, sono da m 2,40÷2,50 x 5,00. I posti per portatori di handicap sono situati al livello a raso, esternamente al parcheggio.
I diversi livelli sono collegati tramite rampe curvilinee carrabili in cemento armato. Sono inoltre presenti 2 scale pedonali ed un ascensore a norma per disabili.